IP - Grado di protezione da liquidi e solidi
Cos'è il grado di protezione IP?
Il grado di protezione IP indica il grado di protezione da polvere e liquidi degli involucri. Come, per esempio, per le telecamere, viene definito con la norma CEI EN 60529/1997 (ex CEI 70-1). Di seguito e con ordine di lettura (da sinistra a destra) saranno spiegati i valori possibili. Se dovessi trovare una "X", in qualsiasi posizione essa sia, ciò significa che il dato non è disponibile o dichiarato dal produttore.
La prima cifra indica il grado di protezione contro la penetrazione di corpi solidi estranei.
| IP | SPIEGAZIONE |
| 0 | Nessuna protezione |
| 1 | Protezione da corpi solidi Ø > 50 mm |
| 2 | Protezione da corpi solidi Ø > 12 mm |
| 3 | Protezione da corpi solidi Ø > 2,5 mm |
| 4 | Protezione da corpi solidi Ø > 1 mm |
| 5 | Protezione da polveri |
| 6 | Totalmente protetto da polveri |
La seconda cifra indica il grado di protezione contro la penetrazione di liquidi.
| IP | SPIEGAZIONE |
| 0 | Nessuna protezione |
| 1 | Protezione contro cadute di gocce d'acqua verticali |
| 2 | Protezione contro cadute di gocce d'acqua o pioggia fino a 15° |
| 3 | Protezione contro cadute di gocce d'acqua o pioggia fino a 60° |
| 4 | Protezione contro spruzzi d'acqua da tutte le direzioni |
| 5 | Protezione contro getti d'acqua da tutte le direzioni |
| 6 | Protezione contro getti d'acqua potenti |
| 7 | Protezione da immersione temporanea |
| 8 | Protezione da immersione continue |
Queste sono le diciture più comuni, altre distinzioni possono essere presenti per categorizzare la protezione contro l'accesso a parti pericolose.
| IP | SPIEGAZIONE |
| A | Protezione contro accesso con mani |
| B | Protezione contro accesso con dita |
| C | Protezione contro accesso con attrezzi |
| D | Protezione contro accesso con filo |
Potrebbe anche essere presente una lettera supplementare indicante la protezione del materiale.
| IP | SPIEGAZIONE |
| H | Adatto per apparecchi ad alta tensione |
| M | Protezione da acqua su parti mobili in movimento |
| S | Protezione da acqua su parti mobili non sono in movimento |
| W | Adatto a condizioni atmosferiche specificate e dotato di misure o procedimenti aggiuntivi |